NOI SIAMO AMLETO
Con Edoardo Ribatto
Amleto era un diverso, un “Beautiful looser”, una creatura unica e particolare. Per questo nel corso della masterclass gli attori lavoreranno per scoprire la propria unicità, il proprio particolare modo di restituirlo. Amleto è uno specchio che rivela a noi stessi chi siamo.
Si lavorerà sul personaggio di Amleto, nello specifico attraverso l’approfondimento di 5 celebri soliloqui che saranno calati nella storia, nel suo arco emotivo e drammatico, nella relazione con gli altri personaggi, prima che ogni attore possa calare se stesso nei suoi panni.
L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti che, se esercitati, possano aiutare nella professione:
Edoardo Ribatto, genovese, classe 1974.
Attore diplomato alla Civica Scuola D’arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dal 1995 ad oggi partecipa ad oltre sessanta produzioni con diversi teatri nazionali fra i quali il Teatro dell’Elfo, Il Teatro stabile di Torino, Il Teatro di Roma, il Piccolo Teatro di Milano, la Biennale di Venezia.
In televisione partecipa a diverse serie, fra cui: “Non uccidere”, “Un passo dal cielo”, “La porta rossa”, “Mare fuori”.
Insegna recitazione dal 1997. È anche scrittore, regista e acting coach.
Nel 2013 debutta con la sua prima regia e il suo primo testo originale “Io sono il proiettile” (5 votazioni ai premi UBU 2014, repliche al Teatro dell’Elfo di Milano, Teatro della Tosse di Genova, AstiTeatro, RAI RADIO TRE),
seguono i testi “Cavie” (anche regista), la regia di “Ultima casa” (di Tiziano Scarpa), il testo “Play-zen” (spettacolo di Teatro Danza, co- regia insieme a Giulia Staccioli di Kataklò), “Fare alba” e “Una mosca su Amleto”.
La masterclass prevista dal 25 al 31 luglio in forma residenziale è POSTICIPATA A FINE ESTATE.
Villa Buri – via Bernini Buri, 99 a Verona.
Allievi attori, pre-professionisti e professionisti.
Max. 12 persone
Il termine per le iscrizioni è giovedì 15 luglio 2021.
Per informazioni sui costi e le modalità di iscrizione la segreteria di A.LI.VE. è a disposizione tramite e-mail segreteria@alivemusica.it o telefono al 347 0608496, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
“Attraverso l’alta formazione in A.LI.VE. coltiviamo un sogno: nutrire i cuori, gli spiriti e l’intelligenza di chi pratica l’arte”.